Cara Socia, caro Socio

mercoledì 9 aprile 2025 in prima convocazione e giovedì 10 aprile 2025 in seconda convocazione si svolgerà l’assemblea annuale per l’approvazione del bilancio 2024.

Ti aspettiamo.

INSIEME SI PUO’

 

 

 

 

Cara Socia, caro Socio, caro Paziente

nell’ambito della nostra collaborazione con un team di Psicologi e Medici dell’Università degli Studi di Milano e dell’IRCCS ICS Maugeri di Milano, ti invitiamo a partecipare a un importante questionario online dedicato alle persone che, come te, convivono con l’ipertensione arteriosa polmonare.

Perchè la tua partecipazione è così importante?

Il questionario ha l’obiettivo di raccogliere informazioni su una serie di aspetti psicologici che possono derivare dalla presenza di una malattia organica e rara, come l’ipertensione polmonare arteriosa. Tra questi, indagheremo la presenza di stigma, solitudine, percezione di discriminazione sociale, affettività e qualità  della vita.

Le tue risposte saranno per noi preziose per comprendere meglio come questi fattori influenzano la vita quotidiana di chi convive con questa malattia.

A cosa serviranno i dati raccolti?

I risultati, raccolti e analizzati in maniera del tutto anonima, ci permetteranno di sviluppare interventi di supporto psicologico personalizzati, sia di gruppo che individuali, che verranno organizzati in collaborazione con AMIP, con l’obiettivo di dare ai pazienti strumenti utili per la gestione delle emozioni e per favorire una migliore qualità di vita e un maggiore benessere psicologico

Come partecipare:

Clicca qui per accedere al questionarioCOMPILA IL QUESTIONARIO

Il tempo necessario per la compilazione è di circa 10 minuti

Puoi compilare il questionario da computer, smartphone o tablet, in totale autonomia.

Ricorda che la tua partecipazione è fondamentale per aiutarci a costruire percorsi di supporto realmente efficaci e vicini ai bisogni di chi vive ogni giorno con questa malattia.

Grazie di cuore per il tuo tempo e la tua collaborazione.

INSIEME SI PUO’

 

 

 

Salve
presso il Conservatorio di Milano il 20 dicembre 2024 si terrà l’annuale concerto di Natale.

Quest’anno c’ una novità. il concerto sarà preceduto (ore 18.00) da una tavola rotonda per “L’importanza della musicoterapia nell’ipertensione polmonare e nelle malattie croniche”, alla quale prenderanno parte cardiologi, riabilitatori respiratori, infermieri, rappresentanti dell’AMIP e del conservatorio.

Accorrete in tanti

INSIEME SI PUO’

 

 

 

 

 

 

Salve
la compagnia teatrale del “Barcollo ma non Mollo” ancora una volta ci dona la sua arte e il suo spassoso spettacolo.

venerdì 20 e sabato 21 dicembre 2024 presso il teatro Degli Eroi di Roma ci saranno gli spettacoli (inizio ore 21.00).

Sarà una serata veramente spassosa e con solidarietà vera…..accorrete in tanti

INSIEME SI PUO’

 

 

 

 

 

Si

anche quest’anno ci siamo incontrati a Palermo per un interessantissimo incontro tra medici e pazienti. Grande novità: molti soci hanno posto domande specifiche e ben congeniate sulla qualità di vita dei malati e su cosa possono fare i medici per aiutarli. Si è ancora di più arcuita la collaborazione tra medici e pazienti. Grandissima soddisfazione da parte di tutti.

Segui l’evento sul nostro canale YouTube

Contenuti del canale – YouTube Studio

 

 

 

 

Salve
continuano i nostri incontri. Il 23 novembre 2024 ci incontreremo presso l’hotel NH PALERMO,  via Foro Italico nr. 22/B – Palermo  A seguire pranzo offerto dall’AMIP … un’altra occasione per stare insieme e rivolgere le domande ai nostri medici. Non mancate. Per motivi organizzativi vi preghiamo di contattarci (come da locandina) per assicurare la vostra presenza.

INSIEME SI PUO’

 

 

 

Nella splendida cornice della cascina “Crivellina” da Andrea Restaurant & Events” ci siamo incontrati… Istituzioni, sanitari e pazienti. Interessantissimo l’incontro….i pazienti, divisi in gruppo con un sanitario al tavolo, hanno potuto rispondere a delle domande da noi preparate.  Poi si sono esaminate le risposte e sono venute fuori tantissime richieste delle delle più disparate ed i medici hanno risposto in modo esauriente.

Potete vedere l’incontro sul nostro canale YouTube

AMIP ODV ets

INSIEME SI PUO’

p.s. Qualche foto (non vi dico per farla ci siamo dovuti sgolare …. tutti presi a parlare tra loro…fantasticooooo!!!)

 

 

Salve
continuano i nostri incontri. Il 19 ottobre 2024 ci incontreremo da “Andrea Restaurant & Events” – Cascina Crivellina s.n.c. – Scaldasole (PV) . A seguire pranzo offerto dall’AMIP … un’altra occasione per stare insieme e rivolgere le domande ai nostri medici. Non mancate. Per motivi organizzativi vi preghiamo di contattarci (come da locandina) per assicurare la vostra presenza.

INSIEME SI PUO’

 

 

Nella splendida cornice della sala convegni dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti ci siamo incontrati…medici e pazienti. Interessantissimo l’incontro….i pazienti hanno potuto fare domande delle più disparate ed i medici hanno risposto in modo esauriente. Una grande novità è stata la presenza degli infermieri che hanno potuto saggiare le difficoltà quotidiane dei malati ed hanno proposto valide soluzioni. Il tutto condito da un buffet finale che, come vedete dalle fotografie, è stato consumato tra una domanda ed un’altra ma sempre con  il sorriso e con suggerimenti costruttivi. INSIEME SI PUO’

Grazie a tutti i partecipanti (purtroppo per motivi tecnici non siamo riusciti a fare una diretta fb…ci dispiace tantissimo)

 

Salve
continuano i nostri incontri. Il 12 ottobre 2024 ci incontreremo presso la “sala convegni” dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (BA). A seguire pranzo offerto dall’AMIP … un’altra occasione per stare insieme e rivolgere le domande ai nostri medici. Non mancate. Per motivi organizzativi vi preghiamo di contattarci (come da locandina) per assicurare la vostra presenza.

INSIEME SI PUO’

 

 

Nella splendida cornice dell’agriturismo Maria Vittoria ci siamo incontrati per la prima volta con i nostri amici in cura in Veneto.

La presenza dei medici e del simpaticissimo infermiere Valentino ci ha regalato una giornata splendida.

Durante l’incontro sono state rivolte numerose domande ai medici ed a Valentino, tutti sempre pronti a fornire risposte semplici e comprensibilissime.

Potete rivedere l’incontro sul nostro canale YouTube

AMIP ODV ets

INSIEME SI PUO’

 

E si … una splendida giornata di sole ci ha accolto al porto turistico di Ostia dove ci siamo incontrati ed abbiamo parlato per due ore tra noi rivolgendo le domande più disparate alle dottoresse, Giorgia e Francesca, del team del policlinico Umberto I di Roma.

La sala aveva anche una curva ove si erano seduti i giovani venuti da ogni parte d’Italia…..hanno posto domande e poi tra loro tanta curiosità.

Questa splendida atmosfera è continuata a tavola, con un pranzo light perchè poi molti sono andati a fare un giro in barca a vela. Infatti il Centro Vela di Roma ci ha consentito di poter salire su vari velieri (abbiamo fatto tre gruppi) e godersi il mare. Fantastico!!!!

Consigliamo di rivedere l’incontro sul nostro canale youtube:

AMIP ODV ets – You Tube

 

INSIEME SI PUO’

 

Salve
continuano i nostri incontri. Il 14 settembre nella splendida cornice del porto turistico di Ostia (Roma) ci incontreremo. A seguire pranzo offerto dall’AMIP e per chi si prenota in tempo (massimo 20 agosto) giro in barca a vela dalle 14.00 per due ore
CONTATTATECI

 

Abbiamo il piacere e l’onore di partecipare ad un evento importantissimo “MALATI INVISIBILI – Etica per le malattie rare” promosso dal Centro Interdisciplinare per l’etica e l’integrità nella ricerca del Centro Nazionale Ricerca.

In questo evento avremo modo di far sentire la nostra voce.

Grazie a tutti

per ulteriori informazioni vedere sito

https://www.ethics.cnr.it/workshop-malati-invisibili-etica-per-le-malattie-rare/